‘Adolescenza, quando tutto cambia’ è un libro in cui l’autore ha inteso affrontare l’enorme ventaglio di tematiche che attanagliano i giovani durante la loro lunga e delicata fase di crescita.
Avete mai pensato in grande? ... beh allora... vi racconto la storia di un piccolo amico... che riuscirà a compiere un sogno folle, andare sulla luna! Non ci credete? Vi dovrete ricredere... perché niente è impossibile!
Un viaggio fantastico e istruttivo alla scoperta del riciclo con la piccola polim, una bottiglia di plastica buffa e simpatica che non poteva immaginare di trovare la sua nuova funzione.
«Ci saranno sempre dei mostri. Ogni giorno, in ogni momento. Si nasconderanno sotto il letto, in una macchina, in un amico e in tutto ciò che ti passa per la testa.
«E mentre parlava si rese conto di quanto continuassero nella sua testa ad affiorare i ricordi… sì, i ricordi dell’anima, quelli che non dimentichi mai, quelli che tornano sempre a farti visita quando ascolti una canzone che passa improvvisa alla radio. Quelli che giungono quando ti siedi sulla riva e sentendo il rumore del mare arrivano portati dalle onde.I ricordi dell’anima prima o poi tornano sempre».
Shana è una ragazza di vent’anni amante della vita e con una forte propensione ad aiutare le persone più deboli. Seppur giovane è parte integrante di un gruppo di sostegno “Ali in Rinascita”.
Leo e Gemma racconta una storia di avventura e di amicizia. Il protagonista è un bambino di nome Leo che fa amicizia con una balena Gemma e Bottone uno squalo simpatico e particolare.
Una traccia sottile, parole in inchiostro verde che scorrono dalla voce di Silvana alla calligrafia di sua figlia. I ricordi di una vita si avvicendano seguendo la cronologia del cuore.
Ogni racconto di questa raccolta è un insegnamento morale, un piccolo scrigno di cui fare tesoro, da proteggere e aprire quando se ne sente il bisogno.
La storia toccante di una passione e una vita affrontata con grande forza e coraggio. Un racconto che stimola ad affrontare il proprio percorso, qualunque esso sia, con determinazione e amore.
Guardarsi allo specchio e riconoscersi per la prima volta, dopo essersi cercati nei riflessi degli altri; i traumi che insegnano; le storie di vita interrotte da rancori mai recisi; le priorità da riordinare e riscoprire.
Cosa accadrebbe se potessimo manovrare il tempo? Rivivremmo i momenti più significativi della nostra esistenza? Cercheremmo di cambiare qualcosa che abbiamo fatto di cui non siamo soddisfatti?